Safe Guarding

section-da8e050

ll D.Lgs n. 39/2021 ha previsto l’obbligo per le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate, gli Enti di Promozione Sportiva e le Associazioni Benemerite di redigere le linee guida per la predisposizione dei modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione prevista dal decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198 o per ragioni di etnia, religione, convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale.

Il Direttivo della dell’A.S.D. Gymnastic Dream in data 12.09.24  ha approvato il Regolamento e Le Linee guida che daranno l’indirizzo a questo nuovo organismo.

Il Safeguarding Officer è il responsabile delle politiche di safeguarding ed è competente, inoltre, per la verifica di situazioni di pericolo o abusi in corso, nel rispetto delle competenze della giustizia sportiva, nonché per le azioni di prevenzione.

In particolare, il Safeguarding Officer:

  1. vigila sull’adozione e sull’aggiornamento da parte delle Associazioni e delle Società sportive affiliate dei modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva nonché dei codici di condotta, nonché sulla nomina del responsabile, segnalando le violazioni dei predetti obblighi da parte delle Associazioni e delle Società sportive affiliate al Segretario Generale, nonché all’Ufficio del Procuratore federale per i provvedimenti di competenza
  2. adotta le opportune iniziative per prevenire e contrastare ogni forma di abuso, violenza e discriminazione
  3. segnala agli organi competenti eventuali condotte rilevanti
section-1db3a39

Modello organizzativo e codice di condotta

Modulo segnalazione abusi

Contatti responsabile Safe Guarding

section-e211f15